venerdì 5 dicembre 2014

Natale: un tocco di rosso




Questa volta ho aggiunto un pochino di colore alle mie immagini.
Il rosso colore natalizio per eccellenza mi ha ispirito.
Una bella tazza di tè caldo in una tazza inglese vintage dal decoro cottage e qualche biscotto speziato sono la mia merenda preferita in questo periodo dell'anno.



Mari Crea Photography




Le candele non possono mancare.
Ne possedevo già un bel numero, ma ho rimpinguato la scorta con nuovi e massicci acquisti...mio marito proprio non riesce a comprendere questa mia mania di acquistare candele.
Io, però non resisto al fascino della loro luce fioca e tremolante ma così magica e suggestiva!



Mari Crea Photography
Mari Crea Photography
Mari Crea Photography



Un altro elemento indispensabile per decorare la mia casetta sono le piantine: bulbi, ciclamini bianchi e questa bella piantina dalle bacche rosse (così natalizia) e di cui non ricordo il nome (scusate) sono solo il primo "assaggio floreale".


Mari Crea Photography
Mari Crea Photography





Questo non solo sarà il primo weekend di dicembre ma sarà più lungo grazie alla festività di lunedì, che in Italia, è tradizionalmente dedicata all'allestimento dell'albero di Natale e del presepe.
Auguri a tutti.

Mari


martedì 2 dicembre 2014

Dreaming of a white Christmas




Nonostante il periodo di crisi, anzi forse proprio per questo, la voglia di addobbare la casa per il Natale sta crescendo giorno dopo giorno.
Un Natale semplice, dall'impronta nordica, come piace a me ma non per questo meno suggestivo.
Il bianco è il primo colore a cui o pensato (avevate qualche dubbio?) ed è, pensando a questo colore così puro e magico, che ho allestito il mio primo angolo.
Un vasetto di ciclamini bianchi, un vassoietto di tartufi al cioccolato e cocco (per un Natale goloso), una lanterna, gocce di cristallo e tante candeline e lucine!
Poca spesa, massima resa!
Ho utilizzato un flash a slitta off camera con un ombrellino riflettente e alcuni pannelli di polistirolo bianco.


Christmas
Christmas
Christmas
Christmas





Ho fotografato il setup completo per dimostrare che anche in giornate buie e grigie è possibile ottenere un risultato molto gradevole e luminoso.
Un piccolo flash cinese, un ombrellino, uno stativo e due trigger radio sono il corredo base per iniziare a sperimentare con la luce artificiale.


Christmas backstage



In questi giorni sono stata varie volte nello studio fotografico della mia amica fotografa e non sapete quanto io sia stata felice. lei è una vera maga delle luci artificiali.
Vedere come si usano i flash da studio e i vari modificatore è stato davvero illuminante!
Non potete neppure immaginare quanto sia complesso allestire un set di still life complesso...ore e ore di lavoro per ottenere lo scatto perfetto.
Ma anche senza costosi flash da studio e in un piccolo spazio ricavato in casa si possono ottenere scatti egregi e questi sono frutto delle mie letture, dei miei studi e delle mie prove.
Io odio l'effetto del flash on camera ma, devo ammettere, che, staccato dalla fotocamera può davvero far fare un salto di qualità alle nostre fotografie.
Ho tante cose da mostrare e poco tempo ma voglio proprio provare a realizzare altri piccoli servizi fotografici casalinghi.



mercoledì 19 novembre 2014

Storia di stile con Leroy Merlin




Dopo aver accettato di allestire il mio angolo di stile e di raccontare la storia ad esso connessa per Leroy Merlin ero ansiosa di scoprire che cosa contenesse la "mistery box" e la tendenza che mi era stata assegnata.  Scoprire che, per me, era stata scelta la tendenza Manhattan e che non c'era neppure un complemento d'arredo che mi aiutasse, come una lampada, una cornice o simili, è stata una sorpresa mista ad un pizzico di timore (non lo posso nascondere).
Cosa potrebbe avere in comune, la mia casetta bianca con le persiane azzurre con un appartamento di Manhattan? E la mia sonnacchiosa cittadina medievale con la città per eccellenza, la città che non dorme mai?
Mi aspettava una "mission impossible"?
Ecco ciò che ho ricevuto e come l'ho utilizzato.


Idropittura murale Luxens marrone talpa 3 - 2,5 L - Ref LM 34346291



Entry Hall




E' un'idropittura davvero facile da stendere e dall'ottima copertura e scorrevolezza.
Il color talpa è un colore molto elegante e di carattere che ben si adatta, non solo allo stile classico, ma anche ad esaltare l'arredo in stile shabby chic e provenzale.
Perfetto per la mia entrata e, spento, con del bianco, tanto da diventare un tortora chiaro, per la mia camera da letto. Entrambi gli ambienti sono arredati con mobili di recupero e patinati da me.

Bedroom








 


   Cuscini Lurex 30 x 50 – Ref LM 35292341



Pillows




Chi mi conosce da sempre, sa che io sono "allergica" al color oro, ma, in questo caso, l'oro è talmente pallido e opaco da poter essere assimilato a un ecru e quindi perfettamente abbinabile al bianco e ai colori naturali.
In camera da letto i cuscini non sono mai abbastanza!

In soggiorno sono perfetti come morbido sostegno per sfogliare un libro o sorseggiare un cappuccino spumoso, davanti al calore di una bella stufa, nelle mattinate di relax!








Interiors








Warm and cozy


















  Tende Sundance beige140 x 280 – Ref LM 35266525



Tablescape



Tablescape




In tutta la casa, non ho neppure un bastone per tende. Solo qualche bacchettina a vetro.
Impossibile, quindi appendere questi due tendoni grigi e oro.
Ma la creatività è anche riutilizzare gli oggetti con una funzione diversa da quella per cui sono stati destinati e quindi, ho pensato di "trasformare" le tende in una tovaglia per una colazione di charme...tra candele e lucine, che preannuncia le prossime festività natalizie.







Progetto creativo #ilmomentodifare


Vi mostro un progetto creativo, davvero alla portata di tutti.
Con l'idropittura Luxens marrone talpa, ho dipinto una scatola di legno, che il falegname ha creato per me. Mi servirà come packaging per i "miei" futuri sposi, ma voi potrete utilizzare una qualunque scatola di legno e creare un portagioie o un bel regalo per una vostra amica.

Mari Crea Photography



Ho posizionato, sul coperchio, un centrino di carta al quale ho, precedentemente, tagliato l'ovale centrale. Ho fissato le estremità con del nastro adesivo di carta ed ho tamponato, la mia mascherina per stencil improvvisata, con del colore acrilico bianco. Ho rimosso il centrino e voilà...un decoro davvero carino e romantico. Potrete arricchire e personalizzare l'ovale centrale con le iniziali della destinataria o con una scritta o magari con un fiocco...o con tutto quello che vi suggerisce la vostra fantasia.


Angolo di stile



Workspace

Industrial chic





Probabilmente, gli ideatori di questa tendenza avevano in mente, gli eleganti, classici appartamenti dell' Upper East Side ma, per me, Manhattan è loft.
I grandi appartamenti nati dal recupero di spazi industriali mi affascinano irresistibilmente.
Adoro lo stile industrial chic e gli oggetti di modernariato industriale come il mio ventilatore in ghisa degli anni '30 che ho acquistato in un mercatino e di cui vado terribilmente fiera.
Ecco perchè ho voluto immaginare il mio angolo di stile, come quello di una fotografa newyorkese in un loft di Soho.
Ringrazio Leroy Merlin per aver creduto in me, nonostante le mie perplessità e spero di avere altre occasioni, nel prossimo futuro, magari più affini al mio gusto.











xoxo
Mari






Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...