Visualizzazione post con etichetta ritratto con luce naturale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ritratto con luce naturale. Mostra tutti i post

lunedì 18 gennaio 2016

Martina, ritratto in esterno con luce naturale

  


Avevo bisogno di provare una nuova fotocamera e, così, senza alcuna preparazione ho pensato di coinvolgere una dolce fanciulla.
Mi piace fotografare le persone perchè, a differenza degli oggetti e dei paesaggi, sono comunque imprevedibili, hanno un'anima e una personalità e posseggono gli occhi vera calamita di emozioni.
Con Martina, la mia modella per un giorno, ci siamo trovate in una piazza cittadina, in un luminoso e soleggiato pomeriggio invernale.
Dopo qualche scatto di prova ho pensato di utilizzare la luce naturale alle spalle (backlight) del mio soggetto.
Ricordo che tortura, da bambina, quando mio padre mi scattava le fotografie con il sole in faccia.
Era impossibile tenere gli occhi aperti, non strizzarli ed evitare che lacrimassero...fortunatamente, ho capito ben presto che la luce alle spalle è, invece, un ottimo alleato per i fotografi. 
Crea quell'aura luminosa intorno ai capelli (rim light) che, personalmente, trovo irresistibile.
In inverno, poi, le giornate sono corte e, già a metà pomeriggio, la luce assume quel colore dorato che precede il tramonto.
I ritratti durante l'ora dorata, proprio il periodo di tempo prima che il sole tramonti, hanno un aspetto caldo e soft.


Outdoor portrait
Winter outdoor portrait
Winter outdoor portrait
Winter outdoor portrait
Winter outdoor portrait
Winter outdoor portrait
Winter outdoor portrait
Winter outdoor portrait




Se, però si vuole ottenere, una luce più fredda e invernale, basta scegliere una giornata nuvolosa o spostare il soggetto in una zona d'ombra e se la neve non c'è?


Winter outdoor portrait
Winter outdoor portrait



Beh si può giocare...aggiungendola in post produzione con photoshop.
Solitamente non stravolgo le fotografie, anche perchè, la manipolazione delle foto è un'arte complessa, che io non conosco e che se fatta male, porta a risultati davvero terribili...ma spero che questo piccolo giochetto non sia venuto troppo male.
Buona settimana.
Mari



lunedì 16 febbraio 2015

Ritratto di bambina



Come ho già accennato in altre occasioni, spesso mi trovo a portare a termine alcuni lavori fotografici che poi, per varie, ragioni non riesco a postare.
Anche quest'anno, come in quello scorso, mi sono dedicata alle foto del calendario  dedicato a "bambini e animali". Un lavoro che ho svolto per beneficenza e la cui vendita è servita a raccogliere fondi per il tattile di Chieri.
E' stato un compito molto complesso...è già difficilissimo fotografare un bambino, ma quando i bambini sono tanti e si accompagnano ad animali di razze e taglie diverse, le problematiche si moltiplicano.
Tra uno scatto e l'altro mi è capitato di fotografare questa deliziosa bambina.
Nessuna preparazione, nessun riflettore, solo luce naturale resa morbida dalla nuvolosità del cielo.



Mari Crea Photography


Una cosa importante da ricordare quando si scatta una fotografia di ritratto è prestare attenzione allo sfondo. Io ho commesso l'errore di non considerare il brutto vaso di plastica che aveva contenuto dei fiori ormai caduti e che distrae l'occhio degli osservatori dal mio piccolo soggetto.
Avrei dovuto far spostare la piccola di qualche centimetro...ma è stata una serie di scatti così rapida e veloce (per cogliere l'attimo)  che non ci ho neppure pensato!
Sono comunque soddisfatta perchè sono riuscita a mettere a fuoco gli occhi della bimba perfettamente come si può vedere da un particolare della stessa fotografia.


Mari Crea Photography


Un visetto così non potevo farmelo sfuggire!



Mari Crea Photography
Mari Crea Photography



Buon inizio di settimana.

Mari


lunedì 23 dicembre 2013

Christmas mini session


Ho scoperto le sessioni fotografiche dedicate solo recentemente.
Da noi è un tipo di servizio fotografico poco richiesto, a differenza dei paesi anglosassoni, dove la figura del fotografo di famiglia è piuttosto consolidata e molto richieste sono le sue prestazioni in moltissimi momenti della vita.

Christmas mini session
Christmas mini session
Christmas mini session




Ogni attimo è irrimediabilmente passato un attimo dopo essere stato vissuto...forse non ce ne rendiamo davvero conto, ma le fotografie sono la massima opportunità di documentare la nostra vita e quella dei nostri cari.

Christmas mini session
Christmas mini session



I bambini cambiano, crescono e, in poco tempo, perdiamo quasi la sensazione di com' erano quando erano piccolo esseri bisognosi di cure e attaccati alle "nostre gonne".
Certo, ormai, tutti sono in grado di scattare una fotografia, tra fotocamere più o meno evolute e telefonini da milioni di pixel, nessuno si sottrae alla possibilità di fissare per sempre attimi "normali" o indimenticabili.


Christmas mini session
Christmas mini session


Ma una bella fotografia è comunque una bella fotografia e merita di essere stampata...perchè, come ho letto in una pagina fb, che purtroppo non ricordo, "vi voglio vedere tra trent'anni a ritrovare le immagini in qualche hard disk del passato o su di un supporto digitale che, neppure si userà più".



Christmas mini session
Christmas mini session



Proprio per questo sono stata da Giada per fotografare la sua meravigliosa bambina.
Le foto più belle verranno stampate e regalate ai nonni.
Quest'anno non mi sono "organizzata" in tempo, ma spero che, il prossimo anno, altri genitori vorranno approfittare delle "Christmas mini session".


Christmas mini session
Christmas mini session




Le fotografie possono essere poi "impaginate" per creare bellissimi biglietti di auguri, calendari ecc...
basta avere, oltre che una brava fotografa anche una bravissima grafica.
Che ne pensate della Christmas card fotografata da me e resa natalizia dalla grafica di Cinzia?
Nonostante i problemi, noi due riusciamo comunque a trovare il modo di collaborare e di trovare nuove forme per esprimere la nostra creatività.




A presto amici...auguri di tutto cuore.

Mari


venerdì 22 novembre 2013

Che titolo?

                                                               


Ok il titolo non vuol dire nulla, ma non sapevo che titolo dare ad un post così.
Se qualcuno si è accorto che sono praticamente scomparsa dai radar di blogger e social networks e magari si è anche preoccupato (quando mai?) può tranquillizzarsi...sto bene, sono semplicemente impegnatissima.
La scorsa settimana Cinzia è stata qui da me e insieme abbiamo lavorato intensamente per 
inoltre, mercoledi ho fotografato un "real wedding" e, per abbondare, ho anche da terminare la sistemazione delle foto tema "bambini e animali" per un calendario, commissionatomi dalla veterinaria del mio Rocco, che sarà venduto per raccogliere fondi per il canile e il gattile di Chieri.
Insomma, dovunque mi volti vedo solo tante, tantissime fotografie da sistemare.
Mi spiace lasciare questo spazio fermo per giorni, ma non ho nè la forza nè il tempo di fare di più...
tanto so che nessuno si strapperà i capelli...
ma, anche se solo con me stessa, è un impegno che vorrei mantenere regolarmente.
Credo che molte bloggers si sentano scoraggiate perchè l'impegno che ci mettono per far funzionare il proprio blog è tanto e, spesso i risultati sono scarsi.
Si dice che prima o poi la qualità paga e che volere è potere ma spesso la popolarità non è proporzionale alla qualità nè all'utilità o al divertimento ma solamente all'empatia di chi scrive o quanto si riesca ad entrare nel giro giusto o nelle grazie delle bloggers potenti.
Qual'è la novità?
Nessuna, anche nella vita senza "santi in Paradiso" si fa poca strada...figuriamoci qui 
e allora?
Allora, dobbiamo continuare comunque perchè arrendersi è una scommessa persa con se stessi e almeno a noi stessi dovremmo essere fedeli!
Chissà quanti riusciranno ad arrivare fino a qui, leggendo tutto il post insolitamente lungo?
A questi affezionati lettori voglio augurare un bel weekend...
temo che il mio non sarà dei migliori,
qua sono arrivati freddo e neve,che faranno la felicità dei numerosi fans dell'inverno ma non la mia.


kid and horse



Vi lascio la "famosa" copertina del calendario che ho postato anche su Facebook,
il piccolo Matteo sul pony Biancaneve fra nuvole nere e tempestose ma senza pioggia...
speriamo aiuti a tenere gli ombrelli chiusi.

Mari



mercoledì 23 ottobre 2013

Autunno, sole e colori



Sono stanca di leggere sui siti meteorologici le previsioni per questo nostro Nord Ovest sfortunato...pioggia, pioggia,grigio, nuvoloso, freddo...e di sapere che l'Italia è divisa in due (ma che novità) e che il Sud gode di temperature ancora estive intorno ai 25°.
Insomma l'autunno è bello nelle rarissime (da queste parti) giornate in cui il sole la fa da padrone e si riflette sulle foglie coloratissime di alberi e arbusti.
Giovedi scorso era così...la giornata perfetta, il cielo di un azzurro abbagliante, il sole caldo e avvolgente (anzi fin troppo caldo) da far sudare più che in estate.
Amo questo autunno...peccato che le giornate così siano più rare di un politico onesto!
Mano a mano mi sto specializzando in ritratti e matrimoni; le persone sono ciò che mi attira di più, i loro occhi e i loro sentimenti sono quello che mi emoziona maggiormente e, quindi, sto tralasciando sempre di più la fotografia paesaggistica che non mi ha mai davvero entusiasmato.
Ma in giornate così chiunque si sarebbe armato di un mezzo di ripresa e avrebbe fotografato qualcosa...tanta perfezione non si poteva ignorare!


Monferrato
Monferrato
Monferrato
Santa Maria di Cornareto
Santa Maria di Cornareto
Monferrato
Monferrato


Ho passato un bel pomeriggio "fotografico" con mio figlio Diego, e così, ora ho una nuova immagine per il mio profilo,abbandonati disegnini e cagnolini, una foto con la mi amatissima Canon, molto più professionale.
Anche la grafica del blog è cambiata, più lineare e pulita, grazie al lavoro della carissima Cinzia.
Grazie Cinzia.
Ora si che i nostri blog "fanno pendant"


Diego
Diego
Diego


Mari




venerdì 18 ottobre 2013

Kristina e Andrea - matrimonio terza parte




C'era una volta,
un principe azzurro italiano che, un giorno, partì per cercare fortuna verso le gelide terre del Nord.
In un grande fiordo, incontrò una bellissima principessa dagli occhi smeraldini, limpidi e profondi come laghetti alpini.
Se ne innamorò perdutamente e chiese la sua mano all'algida regina vichinga.
Fortunatamente, la sua proposta fu accettata e i due giovani innamorati decisero di sposarsi a Sud, nel piccolo e ridente (chissà perchè si dice ridente?) paese sulle colline  torinesi.


Mari Crea Photography
Mari Crea Photography
Mari Crea Photography
Mari Crea Photography
Mari Crea Photography
Mari Crea Photography
Mari Crea Photography
wedding
Mari Crea Photography
Mari Crea Photography
Mari Crea Photography
Mari Crea Photography
 Mari Crea Photography
Mari Crea Photography
Mari Crea Photography
Mari Crea Photography
Mari Crea Photography
wedding
Mari Crea Photography
Mari Crea Photography


Dopo aver giurato amore eterno, davanti ad una folla festante, i novelli sposi, su di un bianco destriero, partirono per la "luna di miele".
E vissero felici e contenti...


Mari



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...